Il Programma nazionale GOL è il perno dell’azione di riforma delle politiche attive del lavoro previsto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, grazie al quale la Regione Campania intende mettere in campo politiche attive integrate con la formazione e con l’inserimento lavorativo per migliorare l’occupabilità dei lavoratori.


Chi sono i beneficiari coinvolti
L’Avviso è rivolto alle persone dai 30 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Campania, che si trovano in almeno una delle seguenti condizioni:
- lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni di reddito;
- giovani;
- donne;
- persone con disabilità;
- over 55;
- working poor;
- persone disoccupate da più di 6 mesi.
Attività
L’Avviso è rivolto alle persone dai 30 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Campania, che si trovano in almeno una delle seguenti condizioni:
- lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni di reddito;
- giovani;
- donne;
- persone con disabilità;
- over 55;
- working poor;
- persone disoccupate da più di 6 mesi.


Come si accede
ol non è un programma cui iscriversi, ma una nuova offerta di servizi per il lavoro. Per partecipare occorre rivolgersi ai servizi per il lavoro regionali.
Vai ai piani di attuazione
CORSI
Anteprima Catalogo formativo (in arrivo)
Addetto lavorazioni casearie
Unità di competenza
Gestione dell’acidificazione della cagliata, dei processi di filatura e di formatura Lavorazione del latte Controllo della maturazione e stagionatura del formaggio Lavorazione della crema di latte per la produzione di panna e burro Cura dell’area di lavoro e dei macchinari per la produzione di prodotti lattiero-caseari
Tecnico della conduzione dell’oliveto e della produzione di olio
Unità di competenza
Analisi sensoriale della composizione dei prodotti olivicoli Controllo del confezionamento dell’olio Cura e prevenzione integrata delle coltivazioni vegetali e agro-forestali Gestione dell’oliveto Monitoraggio e coordinamento delle attività di produzione olio Organizzazione della raccolta e delle attività preliminari alla estrazione dell’olio Sanificazione degli impianti e delle strutture adibite alle lavorazioni
Addetto lavorazioni casearie
Unità di competenza
Gestione dell’acidificazione della cagliata, dei processi di filatura e di formatura Lavorazione del latte Controllo della maturazione e stagionatura del formaggio Lavorazione della crema di latte per la produzione di panna e burro Cura dell’area di lavoro e dei macchinari per la produzione di prodotti lattiero-caseari.
CORSI